RETE PENTA è il soggetto gestore del Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana.
Ha sviluppato un aggregato di 300 imprese innovative e tecnologiche, accordi con 50 laboratori e le principali università toscane.
I 150 progetti di innovazione sviluppati finora da PENTA si sono focalizzati sui temi di: automazione, digitalizzazione, rapporto barca-porto, nuovi materiali, ciclo di vita dei prodotti, nuove propulsioni.
I numeri del Distretto della Nautica
58
Strutture di accoglienza di varia natura
(Marine, porti turistici, porti canale, approdi, porti commerciali, spiagge attrezzate, campi boe)
Posti barca in totale
Autorità di sistema
Port authority regionale
brand costruttori
imprese nautiche di cui 3000 legate al grande yachting
posti di lavoro diretti (ca.)
miliardi di Euro di fatturato, (50% del nazionale, 30% a livello mondiale)
Gli aderenti a Penta
imprese coinvolte
11 Centri di competenza e servizi, 20 Organismi di ricerca e 39 Infrastrutture di ricerca industriale e trasferimento tecnologico.
[wp_charts title="mydough" type="doughnut" align="aligncenter" animation="true" margin="5px 0" width="75%" labels="Lucca,Pisa,Livorno,Grosseto,Firenze,Massa Carrara,Pistoia,Arezzo,Prato" data="73,63,34,12,8,8,4,1,1" colors="69D2E7,#E0E4CC,#F38630,#96CE7F,#CEBC17,#CE4264,#a042ce,#4290ce, #ce8042" ]
- Lucca 35,7%
- Pisa 30,8%
- Livorno 16,6%
- Grosseto 5,9%
- Firenze 4%
- Massa Carrara 4%
- Pistoia 2%
- Arezzo 0,5%
- Prato 0,5%